Consigli per Agricoltori

Esperti o alle prime armi tanti consigli per chi lavora nella propria terra

Stai per iniziare un'attività agricola o semplicemente vorresti coltivare il tuo orto? Abbiamo creato questa rubrica del nostro blog proprio per te! Qui troverai tante notizie, informazioni, curiosità e suggerimenti per lavorare al meglio.
Selezionati per te
Tutti gli articoli

Come è strutturato il suolo

e come valutare la sua fertlità

Il suolo è una risorsa fondamentale per l'agricoltura, la biodiversità e la sostenibilità ambientale. Comprenderne la struttura e le diverse tipologie è... ➔

Terreno Limoso-Argilloso

Colture ideali e sfide da affrontare

Il terreno limoso-argilloso è una tipologia di suolo particolarmente diffusa, caratterizzata dalla presenza combinata di limo e argilla. Questa composizione... ➔

I migliori concimi naturali

Per arricchire il suolo in modo ecologico

La sostenibilità in agricoltura sta diventando sempre più importante nel contesto attuale, dove la salute del suolo e il rispetto dell'ambiente sono priorità... ➔

Gestire le biomasse

Le attrezzature necessarie

La gestione delle biomasse è un'attività complessa che richiede l'impiego di attrezzature specifiche, capaci di ottimizzare il lavoro, ridurre i... ➔

Come migliorare la qualità del suolo

Con la pratica del sovescio

La qualità del suolo è fondamentale per ottenere colture sane e produttive e tra le tecniche agricole sostenibili più efficaci per migliorare le... ➔

Riconoscere e prevenire le principali malattie delle colture

Consigli utili per gli agricoltori

Le malattie delle colture rappresentano una delle sfide principali per gli agricoltori: funghi, batteri e parassiti possono causare danni rilevanti,... ➔

Agricoltura biologica vs convenzionale

Quale scegliere per la tua azienda agricola?

Scegliere il metodo di coltivazione più adatto alla propria azienda agricola è una decisione complessa, che richiede una valutazione accurata di diversi... ➔

Erbe Infestanti

Tutti i Rimedi Biologici per un’Agricoltura Sostenibile

Le erbe infestanti rappresentano una sfida per ogni agricoltore. Queste piante, che crescono spontaneamente tra le colture, competono per luce, acqua e... ➔

Potatura di Allevamento del Mandorlo

Una Guida per l'Agricoltore

La potatura di allevamento è una fase cruciale per garantire una crescita sana e produttiva del mandorlo. Questo tipo di potatura, che si svolge nei primi... ➔

Terreni argillosi o sabbiosi?

Come scegliere le colture giuste per ogni tipo di suolo

La scelta delle colture da piantare è una decisione fondamentale per il successo di una coltivazione. In base a cosa viene effettuata questa scelta?  I... ➔

La sfida della lotta integrata

Strategie per ridurre i pesticidi nelle coltivazioni

L'agricoltura, pilastro fondamentale della nostra economia e della nostra società, si trova oggi ad affrontare sfide sempre più complesse. Tra queste, la... ➔

Coltivare erbe aromatiche in modo redditizio

Dal campo alla vendita

La coltivazione di erbe aromatiche rappresenta un’opportunità interessante per chi vuole avviare un’attività agricola redditizia, soprattutto per... ➔

Come scegliere il giusto ripper

Per ottimizzare la lavorazione del suolo

Scegliere il giusto ripper per la lavorazione del terreno è una decisione cruciale per migliorare la struttura del suolo e garantire una coltivazione più... ➔

Coltivare la canapa

Dal terreno alla varietà

La canapa, pianta dalle mille virtù, sta vivendo un nuovo slancio nel panorama agricolo italiano. Sebbene oggi si parli di "rivoluzione", in realtà... ➔

Recintare un terreno

Come e perché

Recintare un terreno agricolo non è solo una questione di delimitazione della proprietà; si tratta, infatti, anche di una protezione necessaria contro... ➔

Recinzione anti-lupo

I segreti per costruirla al meglio

Le recinzioni anti-lupo rappresentano una misura di sicurezza cruciale per gli allevatori che vivono in aree dove la presenza di lupi è significativa... ➔

Coltivare il luppolo

Tutto quello che c’è da sapere

Il luppolo, una pianta perenne nota scientificamente come Humulus lupulus, è uno degli “ingredienti” base per la produzione della birra; è proprio... ➔

3 Consigli per Scegliere

un terreno da coltivare

Che tu abbia un’azienda agricola che vuole ampliare la superficie coltivabile o che tu stia per dar vita a una nuova azienda agricola, sicuramente ti sarai... ➔

Recuperare un terreno abbandonato

Per farlo ritornare produttivo

Recuperare un terreno abbandonato è un'attività impegnativa ma gratificante, che richiede tempo, pazienza e dedizione. Tuttavia, i risultati sono... ➔

Preparare un orto

La bonifica del terreno

La bonifica del terreno è un'operazione fondamentale per la preparazione di un orto. In cosa consiste?  Per bonifica di un terreno si intende tutto... ➔

Concimazione del terreno

Tutti i segreti

La concimazione del terreno è una pratica agricola fondamentale per garantire il nutrimento delle piante e la fertilità del suolo. Si tratta di apportare... ➔

Rotazione delle colture

Principi base e suggerimenti

La rotazione delle colture è una tecnica agricola che consiste nel variare le specie vegetali coltivate nello stesso terreno, al fine di migliorare... ➔

La banca dati dei fertilizzanti

Scegli quello più adatto a te

La banca dati dei fertilizzanti è uno strumento online che permette di consultare le caratteristiche e le prestazioni di oltre 3000 prodotti fertilizzanti... ➔

Coltivare la quinoa

La pianta sacra degli Inca

La quinoa è una pianta originaria del Sud America. Per gli Inca, anticamente, era una pianta sacra, “madre di tutti i semi”, e soprattutto,... ➔

DSS in olivicoltura

Come possono aiutarci

In questo articolo vogliamo parlare di un argomento molto interessante e attuale per chi si occupa di olivicoltura: i Dispositivi di Supporto alla Decisione,... ➔

Il lino

Dalla semina al filato

Il lino è una pianta erbacea annuale che appartiene alla famiglia delle Linacee. È coltivata per le sue fibre tessili, che si estraggono dallo stelo,... ➔

Concime per oliveto

Quale scegliere

L'oliveto è una coltura che richiede una fertilizzazione adeguata per garantire una buona produzione di olive e, di conseguenza, di olio di qualità.  La... ➔

Coltivare i piselli

Guida dalla semina alla raccolta

I piselli sono una leguminosa erbacea che si presta bene alla coltivazione nell'orto e sono tanto buoni sulle nostre tavole quanto utili al terreno per... ➔

Coltivazione del frumento

Dal terreno giusto alle possibili malattie

La coltivazione del frumento, sia duro che tenero, richiede particolare cura e attenzione. Mentre il frumento duro può essere coltivato in ambienti... ➔

Potare i piccoli frutti

Ribes, lamponi e mirtilli

I piccoli frutti sono piante che producono bacche molto apprezzate per il loro sapore e le loro proprietà nutritive. Tra i più diffusi ci sono il... ➔

Recuperare alberi da frutto trascurati

Con la giusta potatura

Se avete un frutteto abbandonato o trascurato, non disperate: con la giusta potatura potete recuperare la salute e la produttività dei vostri alberi da... ➔

Realizzare un frutteto

La nostra guida

Come si fa ad impiantare un frutteto? Abbiamo noi la risposta a questa domanda.  Ecco la nostra guida per realizzare un frutteto.    La scelta... ➔

Potatura degli olivi

Il periodo ideale

L'olivo è una pianta che richiede molta attenzione e dedizione per produrre frutti di qualità che diano un olio extravergine di oliva di qualità. Tra le... ➔

Potatura olivo

Le differenti forme di allevamento

La potatura dell'olivo è un'operazione fondamentale per garantire la qualità e la quantità della produzione di olive e, conseguentemente, di olio... ➔

Potare gli olivi

Gli errori da non commettere

La potatura degli olivi è un’operazione agronomica importantissima per la salute delle piante e per garantire la produzione di frutti in quantità... ➔

Botrite della vite

Che cos’è e come si combatte

La botrite della vite è una malattia fungina causata dal fungo Botrytis cinerea, che colpisce soprattutto i grappoli d'uva, ma anche le foglie,... ➔

Farro

Cos'è e come si coltiva

Il farro è un cereale antico che ha origini molto remote. Si tratta di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee,... ➔

Grano Saraceno

Cos’è e come coltivarlo

Il grano saraceno, noto anche come grano nero o Fagopyrum esculentum, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle... ➔

Potatura del pero

Come e quando farla

Oltre a produrre frutti succosi e dolci il pero è molto apprezzato anche dai privati in quanto fa davvero un bell’effetto in giardino inoltre, come tutte... ➔

Come potare il Kiwi

Tecniche e momenti giusti

Pianta estremamente diffusa nelle zone del Mar Mediterraneo, il kiwi è molto apprezzato per i suoi frutti gustosi ma anche per il le sue qualità... ➔

Potare il melo

Consigli e suggerimenti

Il melo è una delle piante da frutto più diffuse nei giardini degli italiani. Mantenerlo non è difficile in quanto non necessita di tantissime cure e attenzioni... ➔

Le piante da sovescio

Le più adatte e le loro proprietà

Il sovescio è una pratica agricola che consiste nell'interrare una o più specie erbacee spontanee o coltivate appositamente con lo scopo di migliorare... ➔

Il sovescio nel vigneto

Come, quando e perché farlo

Il sovescio è una pratica agricola ecologica e sostenibile che si inserisce nelle pratiche dell'agricoltura biologica e biodinamica. Consiste nel... ➔

Estirpatura in pratica

Cos'è e come farla

L'estirpatura è una pratica agricola che potremmo definire antica, ma che, senz’altro, è ancora molto utile tutt’oggi per garantire il successo delle... ➔
1/2
 - 
Articoli trovati 84
Vuoi informazioni per l'acquisto?
clicca per chiamare
+390873942060 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
info@slmitalia.it