Gestire le biomasse
Le attrezzature necessarie

Agrimec Srl

La gestione delle biomasse è un'attività complessa che richiede l'impiego di attrezzature specifiche, capaci di ottimizzare il lavoro, ridurre i tempi operativi e garantire efficienza e sicurezza.

Gestire le biomasse richiede un mix di attrezzature progettate per affrontare le sfide specifiche di questo lavoro: trattori, pale, terne, minipale, escavatori e caricatori telescopici, tutti equipaggiati con benne adeguate, offrono un’ampia gamma di soluzioni per soddisfare le diverse esigenze operative. Investire nelle attrezzature giuste non solo aumenta la produttività, ma assicura anche un approccio sostenibile e professionale alla gestione dei materiali organici.


Trattori agricoli con benne frontali
I trattori agricoli dotati di benne frontali sono tra i mezzi più versatili nella gestione delle biomasse: la benna consente di raccogliere e trasportare grandi volumi di materiali sfusi, come scarti di colture o letame, con estrema facilità. Inoltre, grazie alla possibilità di equipaggiare le benne con griglie o denti specifici, i trattori possono trattare anche materiali più compatti, come ceppi o rami.


Pale gommate e cingolate
Le pale gommate e cingolate sono progettate per gestire grandi carichi e garantire prestazioni elevate su terreni variabili. La loro benna anteriore può avere diverse configurazioni a seconda del tipo di biomassa da movimentare: le benne standard sono ideali per materiali leggeri, mentre le benne ad alta capacità si prestano alla movimentazione di volumi maggiori, come trucioli di legno o residui vegetali; per biomasse più difficili da manipolare, come quelle umide o compatte, sono disponibili benne con sistemi di presa migliorati.


Terne
Le terne, equipaggiate con una benna anteriore e un braccio escavatore posteriore, sono perfette per i lavori che richiedono sia la raccolta che lo scavo. La benna anteriore può essere utilizzata per raccogliere biomasse sfuse, mentre l'escavatore posteriore permette di scavare terreni per realizzare aree di stoccaggio o bio-digestori. Questa doppia funzionalità le rende ideali in aziende dove lo spazio è limitato.


Minipale e caricatori compatti
Le minipale e i caricatori compatti sono particolarmente utili nelle operazioni di precisione o in spazi ristretti, come serre, piccoli magazzini o impianti di trattamento delle biomasse. Le loro benne, più piccole ma altamente maneggevoli, sono progettate per raccogliere e trasportare residui vegetali, compost o scarti organici in modo rapido.


Escavatori con benne specifiche
Anche gli escavatori giocano un ruolo importante nella gestione delle biomasse, specialmente quando si tratta di scavare o spostare grandi quantità di materiale. Le benne montate sugli escavatori possono essere personalizzate con denti rinforzati per biomasse difficili o con griglie per separare materiali indesiderati. In alcuni casi, le benne possono essere sostituite con pinze meccaniche per afferrare tronchi o fascine.


Caricatori telescopici
I caricatori telescopici, grazie al loro braccio estendibile, sono ideali per raggiungere punti alti o di difficile accesso, come cumuli di biomasse o aree di stoccaggio verticali. La benna, montata all’estremità del braccio, permette di raccogliere e spostare il materiale senza dover riposizionare frequentemente la macchina, aumentando l'efficienza.

Vuoi informazioni per l'acquisto?
clicca per chiamare
+390873942060 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
info@slmitalia.it