Le Piante in Inverno
Prendersi cura della terra nei mesi freddi

Agrimec Srl

Chi lavora in agricoltura sa bene quanto il periodo invernale possa essere rischioso per le coltivazioni o per le piante da frutto. Gelo e neve possono rivelarsi davvero dei nemici insidiosi.
Apparentemente infatti le piante sembrano essere immobili e si trovano infatti in quella fase detta “riposo vegetativo”. Questa fase di apparente inerzia è invece un periodo fondamentale per la crescita della pianta che si prepara all’arrivo della bella stagione.
Per questo motivo nei mesi più freddi dobbiamo prenderci cura delle nostre piante che siano nell’orto, in campo, in vaso o in giardino.

Pratiche invernali


Pulizia e concimazione


Una delle più importanti attività da fare in inverno nei nostri orti e giardini è sicuramente il mantenimento della pulizia. Prendiamoci del tempo quindi per togliere le erbacce, ripulire il suolo dalle foglie cadute e dalle ramaglie. Il periodo invernale è anche perfetto per preparare il terreno alla semina primaverile con una concimazione organica.

La pacciamatura


Questa pratica è molto utile durante il periodo invernale per tenere le piante al riparo da freddo, gelo e neve. La pacciamatura consiste nel ricoprire il terreno per con materiale vegetale come foglie e rametti spezzati, corteccia, torba, letame o con materiale inorganico, ad esempio argilla, ghiaia, lapillo vulcanico. Questo permette al terreno di rimanere sempre coperto e non soffrire troppo per il freddo intenso.

Nell’orto potrebbe rendersi necessario smuovere la terra; infatti, il terreno non deve diventare troppo compatto, né bisogna pressarlo troppo camminandoci sopra. L’ideale sarebbe smuoverlo delicatamente per arieggiarlo.

Potature e semine


Il periodo freddo può essere l’ideale per dedicarsi a piccole potature, ovviamente il periodo giusto dipende dal tipo di pianta. Inoltre nell’orto è possibile piantare varie tipologie di piante come patate, porri o fave.

Vuoi informazioni per l'acquisto?
clicca per chiamare
+390873942060 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
info@slmitalia.it