Come garantire la sicurezza
Durante l’uso dei macchinari agricoli

Agrimec Srl

L’utilizzo dei macchinari agricoli comporta rischi che possono essere ridotti attraverso l’adozione di misure di sicurezza adeguate. La prevenzione è la prima e la fondamentale di queste misure e passa attraverso la formazione degli operatori, l’uso corretto dei dispositivi di protezione e la manutenzione regolare delle attrezzature.

In questo articolo vedremo le pratiche fondamentali per garantire un ambiente di lavoro sicuro in ambito agricolo.


Formazione e addestramento degli operatori
Questo è senza dubbio il primo passo per ridurre ed evitare gli incidenti. I corsi di formazione appositamente formulati devono dare tutte le informazioni necessarie per la creazione di ambiti lavorativi sicuri; anche quelle che sembrano più scontate vanno sempre ribadite, come, ad esempio, le procedure di avviamento e spegnimento in sicurezza dei mezzi, assieme alle linee guida per il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione, alle misure di emergenza in caso di guasto o incidente e alla conoscenza delle normative di sicurezza vigenti.


Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale – DPI
Gli operatori devono sempre indossare i DPI appropriati per il tipo di macchina utilizzata. Fra questi i caschi di sicurezza per proteggere la testa, i guanti per evitare lesioni alle mani, gli occhiali protettivi per ripararsi da polvere e schegge, le scarpe antinfortunistiche con suola antiscivolo e le cinture di sicurezza per i trattori e le macchine con cabina.


Manutenzione regolare dei macchinari
Una manutenzione costante previene guasti improvvisi e incidenti. Le operazioni fondamentali includono:
• il controllo periodico dell’olio e dei fluidi idraulici
• la verifica dello stato di pneumatici e freni
• il controllo di cavi, cinghie e componenti elettriche
• la lubrificazione regolare delle parti mobili.


Utilizzo corretto dei macchinari
Ogni macchina agricola ha specifiche modalità di utilizzo che devono essere rispettate. Le buone pratiche a cui ogni operatore dovrebbe attenersi includono la lettura del manuale di istruzioni prima dell’uso, il non sovraccaricare i mezzi per non comprometterne la stabilità, l’utilizzo solo di accessori e attrezzature compatibili, il prestare la massima attenzione in caso di terreni irregolari o scivolosi e l’evitare di trasportare passeggeri su macchinari non progettati per questo scopo.


Prevenzione degli incidenti da ribaltamento
Il ribaltamento dei trattori e di altri macchinari pesanti è una delle principali cause di infortuni in agricoltura. Per prevenirlo è fondamentale che i trattori siano dotati di strutture di protezione antiribaltamento, ma è anche importante evitare le manovre brusche specialmente sui terreni inclinati, distribuire correttamente i pesi del carico e mantenere una velocità adeguata durante le operazioni di lavoro.


Sicurezza nell’uso degli attrezzi collegati
Gli attrezzi collegati ai macchinari, come mietitrebbie o aratri, possono rappresentare un pericolo se non usati correttamente. Per garantirne la sicurezza è consigliato:
• assicurarsi che l’attrezzo sia ben agganciato prima dell’uso
• non effettuare regolazioni o riparazioni mentre la macchina è in movimento
• mantenere una distanza di sicurezza dagli organi in movimento
• spegnere il motore prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione.


Segnaletica e visibilità
Una buona segnalazione visiva aiuta a prevenire gli incidenti, soprattutto in aree condivise con altri operatori o veicoli. Le misure essenziali a cui attenersi comprendono l’uso di luci di segnalazione e catarifrangenti, l’installazione di specchi retrovisori ben regolati e di indossare indumenti ad alta visibilità quando si lavora in condizioni di scarsa illuminazione.


Ormai sappiamo bene che la sicurezza nell’uso dei macchinari agricoli è un aspetto fondamentale per prevenire incidenti e garantire un ambiente di lavoro protetto. Ma sappiamo anche che l’adozione di buone pratiche, la manutenzione costante e l’uso dei dispositivi di protezione individuale possono fare la differenza, e investire nella formazione degli operatori e nell’adozione di macchinari dotati delle più moderne tecnologie di sicurezza è una scelta strategica per un’agricoltura più sicura ed efficiente.

Vuoi informazioni per l'acquisto?
clicca per chiamare
+390873942060 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
info@slmitalia.it