Perché si potano le piante
Guida e consigli alla potatura

Agrimec Srl

La potatura delle piante è una pratica importantissima per mantenere e migliorare la salute della pianta stessa ma anche per salvaguardare la nostra sicurezza e quella dei nostri vicini (magari andando a tagliare pericolosi rami che stanno per cadere o che sono cresciuti troppo) oppure, infine, per estetica.

Come si svolge la potatura


Le piante solitamente si potano in autunno, quando sono nella fase di riposo vegetativo, questo perché abbiamo una minore fuoriuscita di linfa.
Si preferisce l’autunno anche perché, quando le piante hanno perso le foglie, è più facile individuare i rami da togliere.

Quali rami tagliare


Per prima cosa è importante individuare ed andare a eliminare i rami morti, quelli malati o attaccati dagli insetti. Eliminate anche quei rami molto intrecciati che rendono difficile il passaggio della luce.

A seguire si vanno a togliere quei rami che sono un intralcio o semplicemente che sono esteticamente brutti.

State bene attenti ai rami che tagliate e se non siete esperti rivolgetevi a chi lo fa di professione per non rischiare di danneggiare irrimediabilmente la pianta.

Gli strumenti giusti


Scegliete sempre gli strumenti adatti che, oltre a facilitarvi il lavoro, sono anche più sicuri. Scegliete potatori che permettano di lavorare da terra, senza dovervi arrampicare con scale poco sicure.

A seconda dei rami da tagliare potrete aver bisogno di forbici, tosasiepi o addirittura motoseghe. Se dovete potare alberi di grandi dimensioni oppure numerosi alberi, vi farà comodo utilizzare un trattore per raccogliere e trasportare i rami potati, se non siete un professionista cercate di assicurarvi che tutto sia a norma, sistemate un arco di protezione sul trattore per mantenervi in sicurezza.

Vuoi informazioni per l'acquisto?
clicca per chiamare
+390873942060 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
info@slmitalia.it