Miniescavatori e minipale
Macchine movimento terra compatte

Agrimec Srl

Nell’ambito del movimento terra non esistono solo grandi macchine, bestioni in grado di smuovere tonnellate di materiali: ci sono anche tanti piccoli mezzi compatti, altrettanto utili e dalle prestazioni eccezionali.
Stiamo parlando dei miniescavatori e delle minipale.


Il miniescavatore
Il miniescavatore è una macchina compatta per il movimento terra, lo scavo e la demolizione leggera. Fa pur sempre parte della famiglia degli escavatori, ma è, fra tutte, la macchina più piccola per dimensioni, peso e potenza – peso operativo inferiore alle 8 tonnellate e potenza del motore inferiore ai 60 CV.
L’aspetto è in tutto e per tutto identico a quello delle grandi macchine della sua categoria: cabina, motore, sottocarro e braccio articolato, a cui si possono aggiungere benne, martelli o trince.

miniescavatore


La minipala
La minipala è la versione compatta della pala grande. Si utilizza quando c’è necessità di movimentare terra o altri materiali in contesti in cui non vi è ampio spazio di manovra.
La macchina, il cui peso operativo è inferiore ai 50 quintali, è composta da una cabina, un motore, un sottocarro ed un braccio sulla cui estremità è posta una pala; può, inoltre, essere dotata di benne, frese, forche e lame spazzaneve.

minipala


Quando si utilizzano le macchine movimento terra compatte – miniescavatori e minipale?
Le macchine compatte si utilizzano per il movimento terra nell’ambito delle costruzioni, delle operazioni di demolizione leggera o degli interventi sul manto stradale, nel caso in cui ci si trovi in ristretti spazi di manovra.
Ma non solo: le macchine movimento terra compatte trovano largo impiego anche in alcuni contesti legati a giardinaggio e agricoltura. Ad esempio, i miniescavatori vengono utilizzati per la creazione degli spazi in cui andranno piantati gli alberi o per scavare i fossati per il drenaggio dell’acqua.
Le minipale, invece, vengono impiegate anche nei depositi di materiali da costruzione, dove svolgono il doppio ruolo di macchine per la logistica interna e caricatori del materiale sfuso.
Infine, montando l’apposita lama, la minipala può trasformarsi in un piccolo e potente spazzaneve, per la pulizia delle strade a seguito di nevicate.
Questi piccoli mezzi, versatili e potenti, offrono anche due altri grandi vantaggi, la leggerezza e la facilità di trasporto, per cui sono fra i mezzi da lavoro più utilizzati.


Acquisto o noleggio?
Le macchine per movimento terra compatte, miniescavatori e minipale, possono essere sia acquistate che noleggiate. Non è detto che ogni azienda debba esserne in possesso. Il costo di un noleggio varia, in media, fra i 100 e i 200 euro, in base alla tipologia di miniescavatore o minipala.

Vuoi informazioni per l'acquisto?
clicca per chiamare
+390873942060 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
info@slmitalia.it